Corso biennale per la Formazione del Mediatore Familiare
- Written by Natalia
- Category: Ultime news
Â
DESTINATARI DEL CORSO:
Il corso è rivolto a Psicologi, Medici, Avvocati, Assistenti sociali e laureati.
STRUTTURA DEL CORSO
Primo anno: propedeutico, inteso a fornire agli allievi una preparazione di base e la conoscenza approfondita della domanda, della valutazione e dell’analisi del conflitto e delle dinamiche evolutive sia della famiglia che della coppia.
Secondo anno: formativo-applicativo, finalizzato alla comprensione del processo di mediazione nelle sue diverse fasi e all’applicazione di varie tecniche nei diversi modelli di Mediazione Familiare, Penale e Civile.
Il monte ore annuo complessivo è di 160 ore, da ripartire negli insegnamenti fondamentali.
Â
1° ANNO
- Fondamenti del Modello Sistemico e Teoria della Comunicazione (10 ore)
- Teoria e Tecnica dell’osservazione relazionale (18 ore)
- La famiglia e il ciclo vitale (10 ore)
- Formazione ed evoluzione dei sistemi relazionali e fisiologia del conflitto (30 ore)
- Sociologia della famiglia 1 (10 ore)
- Diritto di famiglia 1. Forme di separazione e luoghi del sistema giudiziario (10 ore)
- La mediazione civile (24 ore)
- La mediazione penale (8 ore)
- Tirocinio di mediazione (40 ore)
Â
2° ANNO
- Analisi della domanda, del contesto e definizione del contratto di mediazione (10 ore)
- Il processo di mediazione: tecniche e metodologie (50 ore)
- Coppia e Famiglia tra separazione e mediazione. Il setting di mediazione (8 ore)
- Diritto di famiglia 2. Aspetti legali nella separazione e tutela dei minori (10 ore)
- La mediazione civile (24 ore)
- La mediazione penale (8 ore)
- Tirocinio supervisionato (40 ore)
Â
CRITERI DI ASSEGNAZIONE DELL’ATTESTATO FINALE
All’allievo viene rilasciato un DIPLOMA FINALE in copia unica, firmata dall’AIMS e dal Direttore della Scuola, protocollato in apposito Albo e custodito presso l’Istituto, in cui si attesta che il candidato:
Ha frequentato il corso di Specializzazione in Mediazione Familiare ad indirizzo di mediazione Civile della durata di due anni e con un monte ore complessivo di 320 ore.
Ha superato la prova d’esame finale con la relativa valutazione, conseguendo la qualifica di MEDIATORE FAMILIARE SISTEMICO.
Â
Â
Â