La psiche curata dalle donne
- Written by Natalia
- Category: Notizie e inchieste
Tra vent'anni la psicoterapia sarà appannaggio esclusivamente femminile. Lo dicono i numeri che già oggi registrano il 94% di psicologhe sotto i 29 anni. Una svolta dovuta alla capacità di gestire meglio la vita interiore. Ma anche alla scarsa redditività della professione.
Si tratta di una tendenza mondiale e non solo italiana, un vero e proprio terremoto confermato dai colleghi maschi.
E' un tema, quello del possibile disagio nei confronti di chi sta di fronte a noi e dovrebbe curare la nostra anima, o almeno i nostri sintomi, che secondo alcuni andrebbe affrontato fin dalla prima seduta. "Io invito sempre i pazienti a farlo, e trovo giusto che loro se lo chiedano - dice Silvana Quadrino, psicoterapeuta e fondatrice dell'Istituto Change - Possono esserci elementi nella storia personale e nei problemi per i quali ciascuno ricorre ad una terapia che suggeriscono una soluzione piuttosto che un'altra. Ed è giusto parlarne, anche tra colleghi". All'Ordine nazionale degli Psicologi, dove ogni anno si registra l'ondata di nuove iscritte, l'analisi è più prosaica: "Le psicoterapeute aumentano così come le donne medico o le infermiere, si tratta di un lavoro di cura che è più facilmente scelto dalle donne - dice il consigliere Raffaele Felaco - Si tratta, anche, di un lavoro dove si guadagna poco, specialmente in tempi di crisi come questi, e a dimostrarlo c'è il crollo dei contributi che ognuno versa alla nostra cassa previdenziale. E' normale che i maschi siano attratti da maggiori prospettive di guadagno".
[Video] - Quello che le famiglie non dicono
- Written by Natalia
- Category: Notizie e inchieste